A pochi mesi dal lancio sul mercato e alla sua “prima” sul mercato statunitense, il progetto U-Seal ha vinto il primo premio nella categoria Food/Beverage ai Technology Excellence Awards. Questo prestigioso riconoscimento di settore è presentato dalla PMMI (Association for Packaging and Processing Technologies) ed è stato assegnato a Las Vegas durante la fiera Pack Expo.
Questa vittoria evidenzia l’impegno costante di Senzani nell’innovazione tecnologica e nella sostenibilità nel settore del packaging: U-Seal, infatti, è una soluzione all’avanguardia per la sigillatura degli imballaggi in cartoncino, che riduce l’uso di colle a caldo e adesivi tradizionali. Questa tecnologia non solo punta a ridurre il consumo energetico e l’impiego di materiali plastici, ma -partendo da fustelle stese- consente anche un risparmio a livello di spazio in magazzino e di costi di trasporto, diminuendo la carbon footprint.
Il progetto U-Seal è stato presentato per la prima volta al pubblico statunitense proprio a Las Vegas, dove ha suscitato grande interesse tra i professionisti del settore ed è stato selezionato tra decine di candidature, confermandone la validità e l’efficacia.
“Vogliamo ringraziare – dice Adele Rava, Sales & Marketing Manager di Senzani – tutti coloro che supportano il progetto U-Seal e che vi stanno lavorando da tempo con passione e dedizione. Questo premio rappresenta il frutto di un lavoro di squadra che vede tutta l’azienda impegnata, e conferma il continuo impegno di Senzani nel fornire soluzioni tecnologiche all’avanguardia per l’industria del packaging, con un occhio da sempre attento alla sostenibilità”.
Per maggiori informazioni su U-Seal: https://lp.senzani.com/it/useal.